In Italia promuoviamo una cultura della solidarietà
Prendendo da Paulo Freire la convinzione che l'educazione non può essere mai neutrale, proponiamo attività educative, incontri con adulti e ragazzi, eventi culturali che muovono alla solidarietà. Ciascuno di noi può fare molto per l'Altro, nella quotidianità, nel proprio lavoro, nella propria comunità, seminando sostegno, diffondendo bellezza, aiutando e chiedendo aiuto nei momenti di difficoltà.
L'aiuto è una relazione reciproca, è un DARE e un AVERE che si incontrano, e nel tempo cambiano di posizione. Perde di importanza chi prende e chi dà, perchè lo scambio diventa molto più ampio, e in continuazione ci accorgiamo che c'è un ricevere e un donare che riguarda noi e tutto quel che ci circonda.