ENERGIA PER L'OSPEDALE DI SANTO (LEOGANE)
Pubblicato il 5.10.2018
A Leogane ci sono solamente ospedali privati.
Tutte le visite e tutti i medicinali sono a pagamento, ma la maggior parte delle persone vive sotto la soglia di povertà. Con meno di un dollaro al giorno, non si hanno i soldi per mangiare, quindi se una persona si ammala, semplicemente aspetta.
Ma c'e' un Centro Medico d'Urgenza in un quartiere di periferia, dove si trovano cure (sempre) e medicinali (quando disponibili).
Il dottor Toni Bistine ha studiato a Cuba e ha fatto proprio il principio per cui la sanità è un diritto di tutti. Non si può dire no.
La gente lo sa e se serve, va lì.
La chiamano Kay Dokter Toni (Casa del dottor Toni) perchè lui e il suo staff sono sempre presenti, e il suo numero di cellulare è scritto nell'insegna sul muro d'ingresso.
A qualsiasi ora lui è disponibile.
MA C'E' UN PROBLEMA: manca l'elettricità e di notte non è facile intervenire con le torce. Per questo
SERVE ANCHE IL TUO AIUTO, ADESSO!
Puoi mandare il tuo contributo a:
Associazione Ponte
Banca Prossima per le imprese sociali e le comunità
(Sede di Milano)
IBAN IT35 K033 5901 6001 0000 0068 641
BIC: BCITITMX



COME OPERIAMO
'FAre e EDucare ad HAITI' consiste di progetti pensati da gruppi
locali (comunità, associazioni, centri educativi, scuole): insieme
mettiamo in atto le idee che emergono, siano esse EDUCATIVE e di sviluppo comunitario o semplici attività che attraverso il FARE
muovono un cambiamento.
Il supporto dall'estero si concretizza attraverso la definizione condivisa degli obiettivi, aiuti economici, condivisione delle conoscenze, supporto formativo, monitoraggio e valutazione partecipata.
In Italia e in Svizzera organizziamo attività di educazione interculturale,
diffusione della conoscenza riguardo alla cultura haitiana e raccolta fondi.
DOVE AGIAMO
Il programma è attivo principalmente a Leogane, epicentro del terremoto del 2010.
Inizialmente i progetti sono stati realizzati a seguito dell'emergenza, ma si sono presto trasformati in iniziative che promuovono lo
sviluppo del territorio, grazie alle competenze, alla motivazione
e alla determinazione delle comunità locali.
Altre zone dove abbiamo supportato piccoli interventi sono:
Cité Soleil (la grande bidonville di Port au prince) e Fondol
(una comunità montana nella zona di Cabaret).
