Un programma per sostenere l'auto-sviuppo ad Haiti
A program that supports the self-development of Haitian communities
Ein Programm, dass die selbstständige Entwicklung der haitianischen Gemeinschaften unterstützt
Il Centro comunitario organizza tante attività: alfabetizzazione per le donne, attività per ragazzi, il Club dei piccoli geni, attività educative su igiene, sanità, laboratori artistici e altro con le donne. Da 2 anni ha aperto la scuola per bambini con difficoltà di apprendimento dove vengono accolti bambini sordomuti e bambini con disabilità mentale
L'ospedale del Dr. Tony ora ha l'energia elettrica ed e' l'unico a Leogane aperto 24/24h 7/7gg.
Grazie a sony abbiamo donato 1 computer portatile e 3 tablet nuovi, 1 proiettore e 6 computer portatili di seconda mano e organizzato una giornata di formazione al CEAL rivolta agli insegnanti della scuola.
Tramite le adozioni a distanza sosteniamo la scolarizzazione di bambini orfani, abbandonati o con famiglie troppo povere per sostenere le spese scolastiche.
Il Movimento di Donne Dominicane-Haitiane è l'organizzazione che ha fondato il Centro Timoun Contan (Piccolo Bambino Contento) a Leogane. Sosteniamo il Centro cove ha sede una casa per bambini e una clinica comunitaria, si realizzano attività formative e incontri diversi.
Attività di formazione per la trasformazione di prodotti locali in comunità lontane dalla strada principale e che quindi hanno bisogno di conservare i propri prodotti (soprattutto frutta). Abbiamo realizzato laboratori per imparare a fare la "Cremasse", un liquore tipico locale che si ottiene attraverso la lavorazione del frutto della passione, oppure del cocco.
Il Foyer d'accueil aux enfants démunis d'Haiti è una casa di accoglienza per bambini gestita da una famiglia haitiana. Abbiamo costruito la struttura quando i bambini, subito dopo il terremoto, vivevano in una casa fatiscente. Ora il progetto è interamente autogestito, e noi provvediamo solamente alle spese scolastiche che comprendono anche la mensa e tutto il necessario (divisa, libri e altro materiale).
Realizziamo una costante attività di monitoraggio, valutazione e programmazione partecipata delle attività, in modo tale da decidere in modo consapevole con i gruppi che appoggiamo quali saranno le priorità da portare avanti.
Abbiamo realizzato numerosi corsi di reiki per imparare questa tecnica giapponese di riequilibrio psico fisico della persona. Dopo il terremoto il reiki è stato molto utile per superare i classici sintomi post trauma (insonnia, crisi di panico, disturbi della fame, tachicardia, ecc.)
La distribuzione di occhiali viene realizzata in piccole comunità, dove tali strumenti sarebbero inaccessibili per la popolazione. Ogni beneficiario dà un piccolo contributo (uno o due dollari, lo decide la comunità stessa) e il ricavato viene speso in modo collettivo - costruzione di spazi comuni, piccole ristrutturazioni, ecc.
La principale attività di formazione che portiamo avanti riguarda la Programmazione Partecipata per uno sviluppo sostenibile del territorio per rinforzare la capacità delle comunità di auto organizzarsi per avviare processi di sviluppo senza aspettare l'aiuto esterno.
Riparazione di un invaso e di una pompa idraulica nella comunità montana di Fondol per aumentare la produttività del terreno nelle zone lontane dal fiume e quindi rafforzare la sicurezza alimentare della zona. L'attività è stata realizzata in collaborazione con Legambiente L'erbavoglio